L’influenza di Pier Paolo Pasolini sui film e sullo stile cinematografico di Nanni Moretti: un’analisi

Loading...
Thumbnail Image
Date
2011-12
Authors
Bona, Stefano
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Department of Languages and Applied Linguistics, Flinders University
Rights
Copyright © 2011, FULGOR, Flinders University
Rights Holder
FULGOR, Flinders University
Abstract
Pasolini e Moretti sono due registi-intellettuali di generazioni diverse, considerati figure di grande rilievo per la portata delle loro opere. Le similitudini che li accomunano sono molte e notevoli altrettanto quanto le differenze che li dividono: controverso e scandaloso il primo, meno ‘anomalo’ ma non meno innovativo il secondo, sono entrambi registi politici dichiaratamente comunisti e capaci di intuire il futuro. Perché studiarli insieme? Anzitutto per l’ottica in cui si pongono nei confronti della società, per le loro riflessioni sul ruolo dell’intellettuale e per l’importanza attribuita da entrambi al linguaggio e alla comunicazione. Poi, per il fatto che Moretti ha apertamente riconosciuto fra i suoi punti di riferimento cinematografici proprio Pasolini. Quest’ultima ragione può essere presa come spunto per cercare quanto c’è di pasoliniano nei lavori di Moretti, a livello di pensiero e di tecnica cinematografica. Caro diario (1994), in particolare, è un omaggio esplicito a Pasolini, che probabilmente va persino oltre le intenzioni iniziali del regista romano, e va pertanto tenuto in particolare considerazione Il presente lavoro è composto da quattro parti. Nella prima, si discute la figura di Pasolini. La seconda parte è un breve excursus su Moretti, le sue idee, le sue opere. La terza parte contiene l’analisi di Caro Diario. Nelle conclusioni, infine, dai punti salienti dell’analisi si trarranno alcuni spunti di riflessione.1
Description
Keywords
Pasolini, Moretti
Citation
Bona, S. (2011). L’influenza di Pier Paolo Pasolini sui film e sullo stile cinematografico di Nanni Moretti: un’analisi . Flinders University Languages Group Online Review, 4(3).